PSD2

Al fine di garantire un elevato livello di protezione per il consumatore che utilizza i canali telematici sia per accedere ai propri conti online che per disporre pagamenti elettronici, nonché al fine di usufruire dei nuovi servizi offerti dalle Terze Parti autorizzate che operano nel mercato dei pagamenti, la Banca ha introdotto, conformemente a quanto previsto dalla Direttiva 2015/2366/UE, due nuovi requisiti di sicurezza:
- la “Strong Customer Authentication”: autenticazione forte a due o più fattori che garantisce la verifica rafforzata dell’identità del cliente;
- il “Dynamic Linking” che, attraverso la generazione di codici di autenticazione collegati in modo univoco all’operazione di pagamento elettronica, consente di autorizzare in piena sicurezza le operazioni dispositive.
LA PSD2 NEI PAGAMENTI ONLINE TRAMITE CARTE DI PAGAMENTO
Per maggiori dettagli sull’applicazione dei requisiti di sicurezza previsti dalla PSD2 nei pagamenti online effettuati tramite carte di pagamento CLICCA QUI.
LA PSD2 NELL’OPERATIVITÁ TRAMITE CANALI TELEMATICI
Per utilizzare in totale sicurezza i servizi offerti alla clientela sia attraverso i canali telematici della Banca (Internet e Mobile Banking e Corporate Banking Interbancario) che attraverso le soluzioni delle Terze Parti Autorizzate, la Banca mette a disposizione della clientela uno a scelta tra i seguenti dispositivi di autenticazione, nel pieno rispetto dei requisiti previsti dalla PSD2:
· il nuovo MOBILE TOKEN PSD2: dispositivo di autenticazione utilizzabile tramite APP sul proprio smartphone;
· il nuovo TOKEN FISICO PSD2: dispositivo di autenticazione munito di display e pulsanti.
I dispositivi possono essere ritirati dai clienti, al costo contrattualmente previsto, in occasione dell’accensione del rapporto di Internet e Mobile Banking ovvero in occasione della loro sostituzione presso la Filiale ove è radicato il proprio rapporto ovvero contattando il proprio Consulente Finanziario abilitato all’offerta Fuori Sede o il Servizio Clienti dedicato.
Se utilizza il servizio di Corporate Banking Interbancario attraverso la piattaforma Agenzi@Bpb Aziende, potrà utilizzare esclusivamente il nuovo Token Fisico PSD2 al costo contrattualmente previsto.
Per maggiori informazioni può recarsi presso la Sua Filiale o contattare il Servizio Clienti al numero verde 800 005 444 dal lunedì al sabato (lavorativi) dalle 08:00 alle 20:00.
Per le modalità di utilizzo dei nuovi TOKEN PSD2 visualizza i VIDEOTUTORIAL:
Link utili
Per maggiori dettagli è possibile consultare la seguente documentazione:
- Scheda “Con la PSD2 si va sul sicuro”: cinque domande e risposte sulla PSD2;
- Guide all’utilizzo dei dispositivi di autenticazione in funzione del tipo di piattaforma:
Mi@:
Mi@_Guida per Token Fisico_Modello Grigio
Agenzi@Bpb Aziende
Agenzi@bpb Aziende Guida per Token Fisico
Agenzi@bpb Aziende Guida per Token Fisico_Modello Grigio
Le API di Banca Popolare di Bari per le Terze Parti autorizzate
La direttiva PSD2 ha introdotto nel settore bancario gli Standard Aperti di comunicazione sicura per le Terze Parti autorizzate.
L’obiettivo della PSD2 è di integrare e armonizzare, da un punto di vista normativo, il campo di azione delle banche e delle società di FinTech.
Gli Istituti di credito sono obbligati a predisporre sistemi di autenticazione del cliente ancora più avanzati e a fornire l’accesso sicuro ai conti dei loro clienti anche alle Terze Parti autorizzate. Questo permette di potenziare la varietà dei servizi di pagamento disponibili, offrendo ai clienti maggiori possibilità di scelta.
Al fine di adempiere alle nuove disposizioni normative, Banca Popolare di Bari Spca mette a disposizione delle Terze Parti autorizzate l’interfaccia dedicata PSD2 API Gateway. Questa piattaforma facilita l’interconnessione tra Banche e Terze Parti autorizzate tramite molteplici API in conformità con la nuova normativa PSD2.
I dettagli sulle nuove API di Banca Popolare di Bari, utilizzabili dalle Terze Parti autorizzate, sono disponibili al seguente indirizzo:
Statistiche
In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 32, par. 4 del REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2018/389 della Commissione del 27 novembre 2017 che integra la Direttiva (UE) 2015/2366, sulle piattaforme di seguito elencate saranno pubblicate le statistiche su base trimestrale riguardanti la disponibilità e le prestazioni dell’interfaccia dedicata PSD2 e di quelle messe a disposizione dalla Banca ai propri clienti per l’accesso diretto ai loro conti di pagamento online.
- Statistiche Piattaforma Mi@;
- Statistiche Piattaforma Agenzi@bpb Aziende;
- Statistiche Piattaforma API Gateway PSD2.